Missione Incoming F&B in Calabria
La ICCIUK è lieta di annunciare una nuova collaborazione con Mirabilia Network, un’associazione italiana che si propone di valorizzare territori di particolare rilevanza storica e culturale, nonché aree caratterizzate dalla presenza di siti UNESCO.
La ICCIUK supporterà l’associazione nella selezione di buyer britannici del settore food & drink per l’8ª edizione di Mirabilia.
L’evento B2B si terrà dal 12 al 16 ottobre 2025 in Calabria e vedrà la partecipazione di buyer e produttori internazionali.
Mirabilia ha inoltre organizzato, per un gruppo ristretto di 10 operatori (i primi 10 che manifesteranno interesse), un pre-tour dal 10 al 12 ottobre, che includerà visite al territorio (aziende/consorzi) e degustazioni.
PROGRAMMA PRE-B2B – Massimo 10 Buyer
Venerdì 10 ottobre
- Arrivo e trasferimento dall’aeroporto di Lamezia Terme agli hotel di Tropea
- Cena in hotel e pernottamento
Sabato 11 ottobre
- 09:00 – Partenza dall’hotel di Tropea
- 09:15–10:00 – Visita guidata del centro storico di Tropea
- 10:15–11:30 – Visita al Consorzio Tutela Cipolla Rossa di Tropea–Calabria IGP
- 11:30–12:30 – Trasferimento da Tropea a Capo Vaticano con sosta al belvedere panoramico e aperitivo con i profumi della “Costa degli Dei”
- 13:00 – Light lunch a Ricadi
- 15:00–16:30 – Visita ai laboratori di produzione della ‘Nduja a Spilinga
- 17:00–18:30 – Visita a un caseificio del Consorzio Tutela Pecorino Monte Poro DOP
- 19:00 – Arrivo a Vibo Valentia per presentazione e degustazione di eccellenze enogastronomiche locali presso il Convento dei Domenicani Valentianum
- 20:30 – Cena a Vibo Valentia
- 22:00 – Rientro in hotel a Tropea
Domenica 12 ottobre – per i 10 buyer arrivati il 10 ottobre
- 09:00 – Partenza dall’hotel di Tropea
- 09:30 – Visita alla Baia di Santa Irene a Briatico
- 10:15–13:00 – Arrivo a Pizzo: partecipazione alla rievocazione storica dell’arresto ed esecuzione di Gioacchino Murat, visita al Castello e al centro storico, dimostrazione della preparazione del Tartufo di Pizzo
- 13:15–14:45 – Light lunch a Pizzo
- 15:30–16:15 – Visita a un’azienda di conservazione del tonno
- 16:45–17:45 – Visita a frantoio e cantina nella piana di Sant’Eufemia
- 17:45 – Trasferimento in hotel a Catanzaro Lido
- 20:30 – Cena e pernottamento a Catanzaro Lido
Domenica 12 ottobre – per i buyer in arrivo il 12 ottobre
- Arrivi e check-in in hotel a Catanzaro Lido
- Pranzo e cena in hotel a seconda degli orari di arrivo
PROGRAMMA PER TUTTI I FOOD BUYER
Lunedì 13 ottobre
- 09:30 – Trasferimento dall’hotel al Centro Espositivo di Catanzaro Lido
- 10:30–13:00 – Incontri B2B
- 13:00–14:00 – Pranzo a buffet presso la sede espositiva
- 14:00–17:00 – Incontri B2B
- 17:30 – Rientro in hotel
- 20:00 – Trasferimento per la cena di gala a Caminia di Stalettì (CZ)
- 23:30 – Rientro in hotel e pernottamento
Martedì 14 ottobre
- 08:45 – Trasferimento dall’hotel al Centro Espositivo di Catanzaro Lido
- 09:00–13:30 – Incontri B2B
- 13:30–14:30 – Pranzo a buffet presso la sede espositiva
- 15:30 – Trasferimento da Catanzaro Lido a Crotone
- 16:30 – Arrivo alla Camera di Commercio di Crotone per la cerimonia di svelamento dell’opera “Mirabilia” del maestro orafo Gerardo Sacco e presentazione di eccellenze enogastronomiche e artigianali locali
- 19:00 – Trasferimento in hotel a Crotone
- 20:30 – Cena e pernottamento a Crotone
Mercoledì 15 ottobre
- 09:00 – Partenza dall’hotel
- 09:45–11:30 – Arrivo a Cirò per visita a vigneti e cantina con masterclass
- 12:00–15:00 – Presentazione di prodotti dell’area Alto Crotonese a Torre Melissa, con light lunch
- 15:45–17:15 – Incontro con l’associazione olivicoltori, visita al frantoio e passeggiata tra gli uliveti – degustazione di oli extravergine di oliva
- 18:00–19:00 – Visita a un caseificio del Consorzio di Tutela del Pecorino Crotonese DOP
- 19:30 – Rientro in hotel e cena
Giovedì 16 ottobre
- Partenze dagli aeroporti di Crotone o Lamezia Terme per eventuali post-tour (se previsti dal programma) o destinazioni proprie
I buyer selezionati del settore food & drink usufruiranno di un pacchetto speciale comprensivo di voli di andata e ritorno, trasferimenti aeroportuali in Italia, pranzi e cene, visite aziendali, organizzazione dell’agenda B2B e pernottamento in hotel.
Nota: esclusivamente per buyer del settore Food & Wine.
I buyer che hanno partecipato a precedenti edizioni sono esclusi dalla selezione.
Posti limitati.
📩 Compilare il modulo e inviarlo a: italian-desk@icciuk.org.uk